Touch Mohebban Touch I tappeti della collezione Touch sono degli eleganti monocromatici in viscosa, morbidi al tatto e con un effetto sfumato sui lati corti a sottolineare l’artigianalità del prodotto con un dettaglio
Patchwork Mohebban Patchwork Vecchi tappeti anatolici, di età compresa fra 20 e 50 anni, vengono decolorati e tinti, tagliati in riquadri di diverso formato ed infine cuciti assieme a mano in un Patchwork.
Loom Mohebban Loom Protagonista di questa collezione è il colore, tinte unite piene e decise che conferiscono a questi tappeti una speciale profondità.
Berber High Mohebban Berber High La collezione Berber si ispira alla tradizione dei tappeti marocchini reinterpretando questi antichi capolavori attraverso l’uso del colore, creando un effetto inaspettato.
Berber Low Mohebban Berber Low La collezione Berber si ispira alla tradizione dei tappeti marocchini reinterpretando questi antichi capolavori attraverso l’uso del colore, creando un effetto inaspettato.
Nomadismi Mohebban Nomadismi Realizzata con vecchi tessuti di canapa sovratinti, la collezione Nomadismi disegnata da Elena Caponi è interamente prodotta in Turchia.
Wooland Mohebban Wooland Nella collezione Wooland, progettata dallo studio di Elena Caponi, il fascino emanato dai disegni millenari dei tappeti berberi si trasforma in un oggetto che evoca lontani scenari; tappeto come il
Terrazze Mohebban Terrazze Con Terrazze continua la collaborazione tra Mohebban ed Elena Caponi, iniziata con la collezione Nomadismi.
Plano Mohebban Plano Milano è una città con una vita segreta e nascosta all’interno di molti edifici spettacolari e la collezione Plano del designer spagnolo Miguel Reguero è una personale interpretazione architettonic
Sombra Mohebban Sombra La collezione Sombra, progettata dal designer Miguel Reguero, celebra l’incontro tra architettura e natura.
Papiroflexia Mohebban Papiroflexia La collezione Papiroflexia nasce dal parallelismo tra rappresentazione e realtà, tra planimetrie e tridimensionalità.
Ikat Mohebban Ikat Questa collezione prende ispirazione da una delle più antiche tecniche di tintura per i filati: l’Ikat.