Daily Colos Daily Con Daily, Jun Yasumoto affronta assieme a Colos un tema classico del design industriale: la seduta a sedile e schienale in legno multistrato uniti e sostenuti da un telaio metallico
Torre Colos Torre Torre ricrea un’armonia fra geometrie primitive, come il cerchio, e forme elaborate, come la serie di curve che formano lo schienale e le strutture di supporto.
C1 Colos C1 Le linee del profilo tubolare in metallo, che ne disegnano struttura e schienale, la rendono subito riconoscibile e adatta ad ambienti privati o collettivi.
Piazza Colos Piazza La tradizionale seduta da caffè degli anni ‘20 è stata il modello per questo progetto dalle forme equilibrate e confortevoli, che coniuga un design tradizionale ad una produzione moderna e res
Split Colos Split SPLIT è una sedia innovativa nelle linee e nella produzione: la scocca e la base sono realizzate con gli stessi materiali sintetici, ma con composizione diversa.
Pigreco Colos Pigreco Come suggerisce il nome, la lettera PI dell’alfabeto greco ha ispirato il progetto di questo elemento multiuso.
Sveva - Sedia Arcahorn Sveva - Sedia Caratterizzata da una struttura in metallo brunito con linee curve e pulite, la sedia Sveva si contraddistingue per le tessere in corno sapientemente lavorate a mano, che creano un elegante focus s
Italia Cattelan Italia spa Italia Le sedie da tavola Italia presentano un design pulito e raffinato. Il modello è morbido e confortevole, grazie al cuscino imbottito appoggiato con leggerezza allo schienale.
Link 60X Fornasarig Link 60X Luca Fornasarig ha ampliato la famiglia Link progettando un sedile e schienale con una innovativa resina poliolefinica rinforzata ad alte prestazioni.
Wolfgang X Fornasarig Wolfgang X Con questo progetto, Luca Nichetto ha spinto la collezione verso nuove e audaci direzioni.
Sedia 1938 Exteta Sedia 1938 Elementi iconici che non passano inosservati nella Sedia 1938. Opera del genio di Albini, i suoi braccioli integrano bellezza e funzionalità.