Unam Very Wood Unam Linee pulite e materiali autentici caratterizzano il design della collezione unam, basata su competenze ed estetiche legate alla tradizione e rivisitate in chiave moderna.
Zant & Zantilam Very Wood Zant & Zantilam Le collezioni Zant e Zantilam, disegnate da Patricia Urquiola, hanno l'obiettivo tanto ambizioso quanto semplice di reinterpretare l'archetipo classico della sedia.
Kha Very Wood Kha Il classico ed essenziale moderno: eleganza e rigore racchiuse in uno spirito retrò, per dare vita a un arredo minimal chic, mai scontato, in grado di dare carattere a ogni ambiente.
Egadi Very Wood Egadi Così come sono tre le isole, tre prodotti: una poltrona, uno sgabello e una famiglia di sedie.
Heritage Very Wood Heritage Forme sinuose e comfort sono gli elementi chiave della collezione in cui le imbottiture sposano la struttura rigida del legno: un abbraccio che spazia dallo stile classico a quello contemporan
Eclipse Very Wood Eclipse Una collezione in cui è la struttura a essere protagonista: un progetto evocativo in cui la passione per il legno fa da filo conduttore, e dove lo spazio trasmette leggerezza e consente di scoprirn
Monterey B CMcadeiras Monterey B Modern. Sleek. Lightweight. Our newly introduced Monterey line of chairs is sure to make an impression.
Zow 2 CMcadeiras Zow 2 The Zow line has unique features such as high quality of upholstery and foams are combined with its ergonomics and curved lined carefully designed.
Bergman CMcadeiras Bergman The Bergman armchair is our interpretation of what a modern healthcare chair should be. Comfortable. Sleek. Striking.
AUTUMN CHAIR SOVET AUTUMN CHAIR Sofisticata nel rapporto fra la struttura e il sedile, che risulta come sospeso, rappresenta una tipica espressione dell’artigianalità italiana.
OMBRA Lema OMBRA Poetica nella sua essenzialità, la nuova sedia e poltroncina OMBRA rappresenta la quintessenza della discrezione di Lema e del tratto rigoroso di Piero Lissoni, art director del brand dal 1994.
Keel Poltrona Potocco Keel Poltrona La poltrona Keel nasce da una ricerca sul tema del rapporto tra rigore geometrico e sinuosità organica.