Open talks al supersalone Lecture, On material strategies 09 SETTEMBRE 17:45 - 18:45 (CET) Thank you, we are waiting for you at the event Visit the agenda in your reserved area to find the events you have shown interest in. We are sorry that you will not be attending the event We have removed the event from your agenda, you can always add it back later Dettagli Speaker Pad. 1 - Arena Lukas Wegwerth Lukas Wegwerth lavora sull'intersezione di oggetti artigianali e strutture modulari ingegnerizzate. Tutti i progetti trovano un terreno comune nel territorio dei giunti e delle connessioni e dei metodi e delle strategie che li accompagnano. Il sistema Three+One è un progetto in corso che esplora un approccio diretto alle costruzioni modulari, dai mobili alle strutture su scala architettonica. Fornisce una piattaforma per la costruzione collaborativa, prestandosi all'uso in molteplici contesti come il design di mostre, la ricerca accademica, gli spazi pubblici e gli interni privati. Aggiungi ai preferiti I want to partecipate Relatore
Lukas Wegwerth Lukas Wegwerth lavora sull'intersezione di oggetti artigianali e strutture modulari ingegnerizzate. Tutti i progetti trovano un terreno comune nel territorio dei giunti e delle connessioni e dei metodi e delle strategie che li accompagnano. Il sistema Three+One è un progetto in corso che esplora un approccio diretto alle costruzioni modulari, dai mobili alle strutture su scala architettonica. Fornisce una piattaforma per la costruzione collaborativa, prestandosi all'uso in molteplici contesti come il design di mostre, la ricerca accademica, gli spazi pubblici e gli interni privati. Aggiungi ai preferiti I want to partecipate Relatore
Lukas Wegwerth Lukas Wegwerth lavora sull'intersezione di oggetti artigianali e strutture modulari ingegnerizzate. Tutti i progetti trovano un terreno comune nel territorio dei giunti e delle connessioni e dei metodi e delle strategie che li accompagnano. Il sistema Three+One è un progetto in corso che esplora un approccio diretto alle costruzioni modulari, dai mobili alle strutture su scala architettonica. Fornisce una piattaforma per la costruzione collaborativa, prestandosi all'uso in molteplici contesti come il design di mostre, la ricerca accademica, gli spazi pubblici e gli interni privati. Aggiungi ai preferiti I want to partecipate