Prostoria

Prostoria - un'azienda di mobili di design con altissimi livelli di cultura manifatturiera
Prostoria è l’espressione della nostra passione per la creazione di mobili unici, che riempiono lo spazio di un palpabile senso di benessere. L'apertura a nuove sfide, un energico senso di determinazione e uno spirito di ricerca guidato da nuovi valori, si fondono in Prostoria diventando un processo continuo. Nel corso degli anni, questo approccio è diventato il nostro marchio di fabbrica. Nell'arco degli ultimi dieci anni, Prostoria è cresciuta e da un piccolo produttore di mobili imbottiti è diventata una formidabile azienda del settore le cui fondamenta poggiano su una filosofia di design basato sulla ricerca – e i cui prodotti sono stati oggetto di un processo evolutivo per essere all’altezza di arredare spazi pubblici e residenziali in tutto il mondo. La nostra dedizione alla qualità si rispecchia nella risolutezza di produrre internamente tutti i mobili, riuscendo così a garantire il massimo rispetto di standard elevatissimi che ci siamo imposti.
Prostoria è un'azienda a conduzione familiare e dietro questa impressionante storia creativa e imprenditoriale troviamo il suo punto fermo, ovvero il fondatore Tomislav Knezović. Anche se per essere onesti, Tomislav non è tanto fermo quanto si possa pensare. Tutto al contrario, è dinamico e sempre pronto a spronare la sua squadra ad affrontare nuove sfide. Tutta la sua vita professionale, Knezović l’ha trascorsa nel settore dell'arredamento, e per quanto possa sembrare inconsueto per un CEO aziendale, Tomislav continua a prediligere lo sviluppo del prodotto dove esprime le sue potenzialità al massimo.
I materiali naturali ispirano sensazioni particolarmente forti, progettati impeccabilmente per resistere alle mutevoli sfide della vita e capaci ad adeguarsi e a diventare ancora più belli col passare del tempo. Quando prendiamo qualcosa dalla natura, ci sentiamo obbligati a restituire qualcosa. In Prostoria, restituiamo alla natura creando mobili responsabili la cui funzionalità, durata e comfort si traducono in un'estetica senza tempo. La nostra fabbrica opera come laboratorio di ricerca in cui la sostenibilità è incorporata nel processo iniziale di progettazione e dove utilizziamo materiali di alta qualità a partire dallo sviluppo di prototipi fino alla produzione su larga scala.
La nostra dedizione alla qualità si rispecchia nella risolutezza di produrre internamente tutti i mobili, riuscendo così a garantire il massimo rispetto di standard elevatissimi che ci siamo imposti. Acquistando legno massello dalle foreste locali e trasportando i nostri mobili direttamente dalla nostra fabbrica con veicoli caricati a piena capacità, diamo il nostro contributo a ridurre l’impronta di carbonio. La sostenibilità è un modo di pensare che ha profonde radici, è impressa nel nostro cuore.
Sebbene sia proprio il design a definire in maniera decisiva il nostro portafoglio di prodotti e l'identità del marchio, continuiamo a reputare il design come uno strumento per garantire sia l'autenticità che la qualità del prodotto piuttosto che un fine a sé stesso. Il design ci ha incoraggiato a fare ricerche più approfondite delle varie tecnologie disponibili nella produzione e ad esplorare le numerose potenzialità offerte dai materiali che scegliamo. Come molti concorderanno, il design non è tanto una pozione magica quanto uno spirito benigno che si insinua in tutti gli aspetti di quella che è un'azienda piuttosto complessa, aiutando tutti i suoi organi a rimanere in pieno fiore e in salute.
Lungi dall'essere pianificata con anticipo, l'identità di Prostoria si è sbocciata spontaneamente dal suo distinto linguaggio di design in continua evoluzione. E se Prostoria avesse un manifesto, esso sarebbe declinato in parole semplici come queste: raggiungere la funzionalità di un prodotto attraverso un connubio di bellezza sobria e comfort supremo. Il modernismo nell'architettura è un'eredità che costituisce la base ed è fonte d’ispirazione per l’espressione progettuale dei nostri prodotti e poiché Prostoria proviene dalla Croazia - e precisamente dalla capitale Zagabria - che è una delle rare città del mondo in cui la tradizione dell'architettura modernista è rimasta tutt’ora profondamente radicata.