Magis PRESENTA

Lost

Categoria: Illuminazione

Magis_Lost

Magis_Lost

Lost è una lampada neutra e dalla forte identità, che fa dell'essenzialità il suo tratto distintivo.

Brogliato e Traverso sostituiscono il classico paralume con un cerchio spesso solo 2 cm, che nasconde una fonte luminosa LED. Il risultato è un’illuminazione omogenea e continua lungo tutta la circonferenza, completata da un semplice stelo.

Il cerchio, una figura geometrica archetipa ed elementare, delimita lo spazio vuoto che caratterizza la lampada Lost. Come risucchiati da un buco nero, ogni soggettività stilistica e aspetto tecnico scompaiono, lasciando spazio solo al silenzio del vuoto centrale.

quote
Il vuoto è l’emblema di Lost, la nuova lampada che punta sulla perfezione del cerchio in un gioco grafico essenziale. Quasi invisibile, ma di carattere, Lost trasforma il vuoto in magia e disegna un’atmosfera onirica e contemporanea.
quote
Designed by
BrogliatoTraverso
Magis_BrogliatoTraverso
Magis_Lost

Magis_Lost

Magis_Lost

Magis_Lost

Magis_Lost

Magis_Lost

Magis_Lost

Magis_Lost

Magis_Lost
Magis_Lost
Descrizione del prodotto
La caratteristica delle lampade LOST di avere come protagonista il vuoto inserendo in uno spessore circolare di 2 cm una fonte luminosa capace di emettere più di 4000 lumen, è data dal particolare supporto flessibile alla quale sono stati assemblati 1400 LED. Grazie a questa tecnologia si è ottenuta una luce omogenea e continua lungo tutto il perimetro esterno della lampada, con la possibilità inoltre di poterla dimmerare.
Nella versione tavolo, invece, l’utilizzo di un sensore di prossimità che sfrutta le capacità elettromagnetiche del corpo umano ha reso possibile la gestione della luce tramite l’interazione dell’utente con il vuoto centrale. Inserendo la mano all’interno del cerchio, infatti, è possibile accendere, spegnere o dimmerare la lampada, senza sensori o pulsanti a vista.
Magis_Lost
Nome prodotto

Lost

Designer

BrogliatoTraverso

Materiali

Abs, Acciaio, Alluminio

Caratteristiche

a soffitto, da parete, da soffitto, da tavolo, da terra

Dimensioni
lampada da tavolo: cm 17,5 x10,5 x 40,5 (H)
lampada da terra: cm 17,5 x 10,5 x 111 (H) / cm 36x21,5 x 140(H) / c, 36x21,5 x 170 (H)
lamapda a sospensione: cm 17,5 x 10,5 / cm 36x21,5
Lamapada a parete/soffitto: cm 17,5 x 10,5 x22 / 36x21,5 x 40,5

Processo produttivo
Base in pressofusione di alluminio verniciato. Stelo in tubo di acciaio verniciato.Interruttore touch con funzione dimmer.
Anno

2022

Sito web ufficiale

https://www.magisdesign.comSalone del mobile

Magis_Lost

 

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Magis_Magis Proust

Magis

Magis Proust

A partire dal 1978 la poltrona di Proust di Alessandro Mendini ha avuto continue varianti nei colori, nei materiali e nelle dimensioni, fino ad essere fatta in ceramica, in bronzo, e ha viaggiato i

Magis_Baguette

Magis

Baguette

Baguette  è un tavolo rettangolare che consta di due elementi: un piano solido che si appoggia su quattro solide ma al contempo esili gambe in alluminio.

Magis_Troy

Magis

Troy

Troy è un concetto di semplicità e comfort che rende possibili variazioni praticamente infinite, giocando con diversi materiali, abbinamenti e tipologie di seduta.

Magis_Big Will

Magis

Big Will

Nato quasi 10 anni fa dal desiderio di creare un tavolo allungabile non convenzionale, Big Will segna, ancora una volta, un nuovo capitolo della creatività Magis.

Magis_XZ3

Magis

XZ3

Sviluppato da Magis nel 1990 e ridisegnato nel 2003, XZ3 è un tavolo semplice ed essenziale, ma al contempo estremamente versatile.

Magis_Sam Son

Magis

Sam Son

Sam Son è una poltroncina che evoca in qualche modo un personaggio dei cartoni animati. Appoggiata su quattro gambe/traliccio, la poltroncina presenta una seduta

Magis_Bell Chair

Magis

Bell Chair

Economica, versatile e responsabile: con Bell Chair, Konstantin Grcic e Magis hanno sviluppato una sedia monoscocca contemporanea, realizzata interamente in polipropilene riciclato, ottenuto dagli

Magis_Chair_One

Magis

Chair_One

Chair _One, ovvero una sedia assolutamente unica. La scocca è una struttura realizzata con forme geometriche piane che si uniscono ai lati, come un pallone da calcio.

Magis_Ettore

Magis

Ettore

Il mulo da anni è assurto a emblema della nostra azienda. Il suo nome è Ettore come l’eroe omerico, invincibile guerriero che solo un semideo è riuscito a sconfiggere.

Magis_Folly

Magis

Folly

La linea di demarcazione tra scultura e design è molto sottile nelle opere di Ron Arad.

Magis_Alpina

Magis

Alpina

Ispirata al disegno semplice e alla multifunzionalità delle sedie alpine tradizionali, Alpina incarna perfettamente l’interesse verso la sperimentazione e lo sviluppo di nuovi materiali che contrad

Magis_Puppy

Magis

Puppy

Me Too è la collezione Magis di oggetti e arredi creati da importanti designer appositamente per il mondo dei bambini, e Puppy è uno dei prodotti più iconici di questo progetto.

Magis_Spun

Magis

Spun

Spun non è solo una seduta, è un nuovo modo di concepire la seduta ed anche di sedersi.

Magis_Steelwood Chair

Magis

Steelwood Chair

Steelwood Chair, ovvero l’incontro fra due materiali della tradizione, la lamiera d’acciaio e il legno massello di faggio, uniti in un assemblaggio mirabile dal punto di vista tecnico e formale.

Magis_Bouquet

Magis

Bouquet

Disegnata da BrogliatoTraverso, questa piccola lampada ricaricabile rispecchia il modus operandi dei designer: semplificare e disegnare oggetti essenziali, che con pochi dettagli sanno moltiplicare