Molteni&C PRESENTA

Blevio

Categoria: Tavoli e tavolini

Blevio

Il tavolo Blevio di Ignazio Gardella entra a far parte dell’Heritage Collection di Molteni&C, inaugurando la collaborazione con l’Archivio Storico Gardella

Designed by
Ignazio Gardella

Disegnato nel 1930, Blevio è un tavolo che Ignazio Gardella (1905-1999) progetta e realizza in un unico esemplare per la propria residenza famigliare, Villa Usuelli a Blevio sul lago di Como. È un arredo straordinariamente armonico e senza tempo, che diventa oggi patrimonio collettivo; capace di condensare nella sua intrinseca semplicità le caratteristiche più pure del progetto di Gardella che, già affermato architetto nel panorama architettonico italiano, in quegli stessi anni realizza ad Alessandria il Sanatorio Vittorio Emanuele III (1928-1938) con la sua chiesa razionalista, il Laboratorio di Igiene e Profilassi (1933- 1938) e il Dispensario Antitubercolare (1933-1938).

Blevio
Blevio
Blevio

A Milano Gardella progetta l’ampliamento e la sistemazione di Villa Borletti (1933- 1936), la sua prima e più significativa opera in loco. Insieme a Gio Ponti, Franco Albini e Franca Helg e Luigi Caccia Dominioni, Ignazio Gardella è una delle figure di riferimento della storia del design milanese. È in quegli arredi sperimentali, pensati ad hoc per le case della borghesia locale, che si rintracciano le radici di quella grandissima stagione del design da cui trae origine.

Blevio

L’esemplare originario è rivestito in rame, materiale di difficile conservazione negli utilizzi contemporanei dei tavoli da pranzo. l Centro Ricerca e Sviluppo di Molteni&C ha sostituito la lamina in rame del piano in legno con una speciale verniciatura a polveri di metallo che dona il medesimo effetto di solidità e di brillantezza artigianale, conferendo maggiore resistenza. In alternativa al piano il legno verniciato (dimensioni 320x96 cm), è stato studiato il piano in lastra di marmo Breccia Capraia, che si innesta nel profilo di alluminio, per uno spessore totale di 4 cm.

Blevio
Blevio
Descrizione del prodotto
Nasce da un processo di sottrazione del superfluo, dalla perfetta sintesi tra forma e funzione, dall’attento e selezionato uso del materiale che ne diviene caratteristica estetica. È un progetto che si concentra sull’essenziale e sull’abbandono del decoro fine a se stesso. Blevio è originale e ricco di inventiva: ha un piano di appoggio in legno massiccio a forma di rettangolo allungato, concluso alle estremità da due semicerchi e sorretto da due elementi in legno massiccio a sezione cilindrica cava. La parte superiore dei sostegni verticali si lega al piano mediante due elementi in legno sagomato a forma di capitello. Il gioco di controcurve, raffinato e inedito, è anche un elemento di stabilizzazione strutturale: il centro geometrico delle estremità semicircolari del piano coincide con quello dei sostegni verticali. L’uso delle forme curve risponde all’esigenza di enfatizzare la continuità della superficie evitando interruzioni.
Blevio
Nome prodotto

Blevio

Designer

Ignazio Gardella

Anno

2022

Sito web ufficiale

molteni.itSalone del mobile

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Porta Volta

Molteni&C

Porta Volta

La sedia Porta Volta di Herzog & de Meuron segna un nuovo capitolo nella collaborazione tra Molteni&C e lo studio di architettura di fama internazionale, partner di lunga data del Gruppo Mo

Living Box

Molteni&C

Living Box

Living Box è stato pensato come arredo a sé stante, utilizzabile in ogni ambiente della casa, ma principalmente adatto ad arredare la zona living.

Continuum D.163.7

Molteni&C

Continuum D.163.7

Il catalogo Molteni&C Heritage si arricchisce con l'introduzione della poltrona Continuum nella Collezione 2024. 

Graduate

Molteni&C

Graduate

Jean Nouvel disegna una virtuosistica libreria sospesa, risolta da un’unica mensola ancorata a parete o soffitto.

Cleo

Molteni&C

Cleo

Cleo è una piccola scultura domestica che deriva dalle esperienze architettoniche dell’architetto e creative director Vincent Van Duysen.

D.151.4

Molteni&C

D.151.4

Appassionato da sempre al tema dell’arredo navale, Gio Ponti ne fece diretta esperienza in quattro transatlantici e due navi da crociera rinnovati o costruiti ex novo dopo la guerra.

Aster

Molteni&C

Aster

Il tavolino Aster, design di Vincent Van Duysen, è l’espressione massima di razionalità compositiva e di capacità artigianale.

Lucio Armchair

Molteni&C

Lucio Armchair

La poltrona Lucio del direttore creativo Vincent Van Duysen incarna il bisogno di relax della vita moderna.

Lucio - Sofa

Molteni&C

Lucio

Le esigenze dell’abitare contemporaneo sono al centro della collezione Lucio, progettata dal direttore creativo Vincent Van Duysen. 

Ovidio

Molteni&C

Ovidio

Il letto Ovidio di Vincent Van Duysen è stato pensato per impreziosire la zona notte: una straordinaria combinazione di sobria eleganza e massimo comfort.

VVD

Molteni&C

VVD

La cucina VVD, caratterizzata da una meticolosa attenzione ai dettagli e ai componenti distintivi, si evolve nel 2024 arricchendosi di nuovi elementi e finiture.

Picea - Small Tables

Molteni&C

Picea

Il tavolino Picea valorizza gli spazi abitativi con il suo design distintivo.

Cinnamon

Molteni&C

Cinnamon

La poltrona Cinnamon progettata dal designer giapponese Naoto Fukasawa è un capolavoro di design, che coniuga perfettamente forma, funzione e comfort.

Cleo

Molteni&C

Cleo

Cleo, il nuovo progetto dall’architetto e direttore creativo Vincent Van Duysen per Molteni&C, è un sistema componibile nato dalla combinazione di vari elementi, rettilinei, ad angolo

505 UP

Molteni&C

505 UP System

La nuova Collezione rappresenta il cuore delle esigenze dell’abitare contemporaneo, dove gli spazi domestici sono versatili, multifunzionali, capaci di adattarsi e modellarsi a seconda dell’uso.&nb