La crisi della supply chain fa rientrare la produzione del Nord America: il risparmio comincia dal local La crisi della supply chain fa rientrare la produzione del Nord America: il risparmio comincia dal local Business of Home racconta le esperienze di aziende dell’arredo statunitensi che, dopo aver appaltato per anni molte alcune delle produzioni in paesi lontani, ritornano a una gestione più “domestica”, risparmiando tempo, risorse economiche e burocratiche, e creando nuovi posti di lavoro. “Qualche anno fa sarebbe stato impensabile pensare che un’azienda scegliesse di portare la produzione in Nordamerica per risparmiare, ma ora, mentre ci apprestiamo a entrare nel terzo anno di pandemia, sta succedendo. I brand di tutto il sistema arredo scommettono sempre più sulla produzione in Nordamerica, per contrastare la crisi globale della supply chain. ‘I container rimangono bloccati nei porti americani per troppo tempo, e una volta che la merce viene scaricata dalle navi, i costi di trasporto sono alle stelle’ dichiara Alexander Purcell, fondatore di Atelier Purcell, azienda che storicamente ha diviso le proprie attività produttive tra gli Stati Uniti, il Vietnam e l’Europa. [...]”(leggi online l'articolo completo) Magazine: Business of Home Nazione: Stati Uniti d’America Articolo: “Perché sempre più brand del settore arredo scelgono di non produrre più all’estero” Autore: Haley Chouinard 1 marzo 2022 Aggiungi ai preferiti Share
Sostenibilità Solaris Community, la piattaforma che aiuta le aziende a rigenerare gli scarti Un network mondiale di oltre 250 esperti aiuta industrie e istituzioni ad abbracciare l’economia circolare. Affinché la valorizzazione dei rifiuti diventi virtuosa e alla portata di tutti Giulia Zappa
Storie 10 hotel di design dove alloggiare durante il Salone 2025 In collaborazione con MiCodmc, una selezione di destinazioni da scoprire durante la 63ª edizione del Salone del Mobile.Milano, in programma dall’8 al 13 aprile