Magis PRESENTA

Déjà-vu

Categoria: Sedute

Magis_Déjà-vu

A volte la normalità è il risultato di un lungo processo di studio e affinamento. E’ questo il caso di Déjà-vu, uno sgabello che ispira un senso di familiarità rassicurante nelle forme, ispirate a quelle dei classici sgabelli in legno, ma ottenuto utilizzando un profilo di alluminio estruso a “D”. Questa soluzione è stata messa a punto dal designer Naoto Fukasawa insieme a Magis, per creare un complemento d’arredo versatile, leggero ma resistente.

Disponibile in tre altezze, pronto ad accogliere  e risolvere le infinite esigenze dell’abitare, dell’ufficio e del contract, Dèjà-vu non si impone come un protagonista assoluto nello spazio, eppure la sua presenza si fa sempre apprezzare, con discrezione. Un oggetto dall’aspetto minimalista, che ben rientra nella categoria del Supernormal  creata dallo stesso Fukasawa con Jasper Morrison.

Designed by
Naoto Fukasawa
Magis_Naoto Fukasawa_portrait
Magis_Déjà-vu
quote
Come ha affermato Issey Miyake: “Déjà-vu, la sensazione di esserci già stato, di aver già fatto qualcosa o incontrato qualcuno. Il design di Fukasawa risveglia la fata, la memoria sopita nel profondo di ciascuno. Anche se dolce e forse labile, il ricordo esiste. Naoto Fukasawa è il brillante autore di fiabe che danno vita a sogni che possono realizzarsi 24 ore su 24”.
quote
Magis_Déjà-vu
Magis_Déjà-vu
Magis_Déjà-vu
Magis_Déjà-vu
Magis_Déjà-vu
Descrizione del prodotto
Sgabello in tre diverse altezze, disponibile in due finiture: alluminio lucido o verniciato (in tre colori).
La versione verniciata è adatta per esterni.
Le gambe sono in profilato di alluminio, il sedile e il poggiapiedi in pressofusione di alluminio.
Magis_Déjà-vu
Nome prodotto

Déjà-vu

Designer

Naoto Fukasawa

Materiali

Alluminio

Caratteristiche

smontabile

Dimensioni
sgabello basso cm 42,5 x 50 sedile diametro cm 33
sgabello medio cm 47 x 66 (h) sedile diametro cm 33
sgabello alto cm 50 x 76 (h) sedile diametro cm 33
Processo produttivo
Profilato di alluminio
Pressofusione di alluminio
Anno

2005

Sito web ufficiale

https://www.magisdesign.com/it/Salone del mobile

Magis_Déjà-vu
BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Magis_Officina

Magis

Officina

Quando Magis ha iniziato a sviluppare questa collezione in collaborazione con Ronan & Erwan Bouroullec, l'idea era di lavorare con un antico metodo di produzione artigianale conferendogli un nu

Magis_Baguette

Magis

Baguette

Baguette  è un tavolo rettangolare che consta di due elementi: un piano solido che si appoggia su quattro solide ma al contempo esili gambe in alluminio.

Magis_Lost

Magis

Lost

Lost è una lampada neutra e dalla forte identità, che fa dell'essenzialità il suo tratto distintivo.

Magis_Brut

Magis

Brut

Il punto di partenza di questo progetto è stato un processo produttivo ben preciso, la fusione della ghisa, un materiale con due caratteristiche peculiari: pesantezza e robustezza.

Magis_Sam Son

Magis

Sam Son

Sam Son è una poltroncina che evoca in qualche modo un personaggio dei cartoni animati. Appoggiata su quattro gambe/traliccio, la poltroncina presenta una seduta

Magis_Aka

Magis

Aka

Un po’ sedia, un po’ sgabello, un po’ scultura, questo poliedrico oggetto interpreta i fondamenti della progettualità in modo intelligente e ironico, offrendo un prodotto che conferisce carattere e

Magis_XZ3

Magis

XZ3

Sviluppato da Magis nel 1990 e ridisegnato nel 2003, XZ3 è un tavolo semplice ed essenziale, ma al contempo estremamente versatile.

Magis_Ettore

Magis

Ettore

Il mulo da anni è assurto a emblema della nostra azienda. Il suo nome è Ettore come l’eroe omerico, invincibile guerriero che solo un semideo è riuscito a sconfiggere.

Magis_Bombo

Magis

Bombo

Bombo - presentato per la prima volta nel 1996- è un oggetto che oramai è entrato nell’immaginario comune come lo sgabello contemporaneo per antonomasia.

Magis_Steelwood Chair

Magis

Steelwood Chair

Steelwood Chair, ovvero l’incontro fra due materiali della tradizione, la lamiera d’acciaio e il legno massello di faggio, uniti in un assemblaggio mirabile dal punto di vista tecnico e formale.

Magis_Big Will

Magis

Big Will

Nato quasi 10 anni fa dal desiderio di creare un tavolo allungabile non convenzionale, Big Will segna, ancora una volta, un nuovo capitolo della creatività Magis.

Magis_Chair_One

Magis

Chair_One

Chair _One, ovvero una sedia assolutamente unica. La scocca è una struttura realizzata con forme geometriche piane che si uniscono ai lati, come un pallone da calcio.

Magis_Alpina

Magis

Alpina

Ispirata al disegno semplice e alla multifunzionalità delle sedie alpine tradizionali, Alpina incarna perfettamente l’interesse verso la sperimentazione e lo sviluppo di nuovi materiali che contrad

Magis_Magis Proust

Magis

Magis Proust

A partire dal 1978 la poltrona di Proust di Alessandro Mendini ha avuto continue varianti nei colori, nei materiali e nelle dimensioni, fino ad essere fatta in ceramica, in bronzo, e ha viaggiato i

Magis_Puppy

Magis

Puppy

Me Too è la collezione Magis di oggetti e arredi creati da importanti designer appositamente per il mondo dei bambini, e Puppy è uno dei prodotti più iconici di questo progetto.

Magis_Air-Chair

Magis

Air-Chair

Air-Chair non è una sedia di plastica qualsiasi: infatti prende il nome dalla tecnologia “air moulding” che consente di realizzare un prodotto resistentissimo ma allo stesso tempo leggero, utilizza