Memphis srl PRESENTA

Cucumber

Categoria: Complementi d'arredo

Cucumber_1.jpg

Cucumber, Martine Bedin, 1985

Cucumber è un eccentrico vaso in ceramica disegnato da Martine Bedin nel 1985. La forma panciuta e asimmetrica è esaltata dalla combinazione di colori e dall’originale motivo decorativo con motivi curvilinei blu che animano la superficie bianca. 

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Kristall

Memphis srl

Kristall

Disegnato nel 1981 da Michele De Lucchi, Kristall è un eccentrico tavolino di servizio in legno laccato rivestito in laminato decorativo con elementi in metallo verniciato.

OCEANIC_07A7957_copia.jpg

Memphis srl

Oceanic

Un mostro marino addomesticato, o un insieme di canne da pesca che si intersecano con forme geometriche colorate, Oceanic è senza dubbio stata creata per illuminare interni non convenzionali.

First_07A0189_copia.jpg

Memphis srl

First

La sedia First, composta da pochi pezzi, è stata pensata nel 1983 da Michele De Lucchi per essere assemblata e replicata facilmente: fabbricata in piccole serie, reinterpreta in stile Memphis il pe

BRAZIL_07A0055_copia_3.jpg

Memphis srl

Brazil

Chi ha detto che le gambe di un tavolo debbano essere tutte uguali?

Treetops_07A0971_copia.jpg

Memphis srl

Treetops

La lampada Treetops, progettata da Ettore Sottsass nel 1981, è realizzata in metallo colorato con una lampadina alogena sulla parte terminale con punto luce orientabile.

Super_3_4_Blu_LO_copia_2ssssss.jpg

Memphis srl

Super

Disegnata da Martine Bedin nel 1981, la lampada Super può essere trascinata come un cagnolino al guinzaglio (con dorso arcuato come l'armatura di uno stegosauro), a dimostrazione dello spirito lud

Roma_2_07A8531_copia.jpg

Memphis srl

Roma

Roma, dalla forma massiccia, solida e squadrata, realizzata da Marco Zanini nel 1986, è una poltrona realizzata in fibra di vetro rinforzata e poliestere con una finitura iridescente, disponibile i

BIG_SUR_07A9733_copia.jpg

Memphis srl

Polar

Progettato da Michele de Lucchi per Memphis nel 1984, il tavolino Polar riflette i tratti distintivi del design di Memphis.

TAHITI_07A7934_copia.jpg

Memphis srl

Tahiti

Creata da Sottsass nel 1981 Tahiti diventa subito una delle grandi icone di Memphis, in contrasto con il funzionalismo.

ARIZONA_IMG_4798_copiassssss.jpg

Memphis srl

Ashoka

Disegnata da Ettore Sottsass nel 1981, Ashoka è una lampada da tavolo con struttura in metallo, caratterizzata da un audace accostamento di colori vivaci: verde, giallo, blu, rosa, abbinati al bian

Riviera_Nera_07A0218.jpg

Memphis srl

Riviera

Ideata da Michele de Lucchi nel 1981 in occasione della prima esposizione del gruppo Memphis, Riviera è una sedia che stupisce per la sua forma ludica: la sua base è costituita dall’incrocio di due

ARIZONA_IMG_4798_copiah.jpg

Memphis srl

Arizona

La qualità della lavorazione artigianale, insieme ai colori vivaci e alle forme stravaganti, sono i tratti distintivi di Arizona, disegnato da Nathalie du Pasquier nel 1983.

Memphis___Casablanca_Shot_1__1_.jpg

Memphis srl

Casablanca

Casablanca, progettato nel 1981 da Ettore Sottsass è un mobile contenitore, un ibrido tra un armadio e una libreria, realizzato in legno e laminato decorativo dalla forma insolita.

Diva

Memphis srl

Diva

Diva, lo specchio disegnato da Ettore Sottsass nel 1984, cattura senza dubbio l'attenzione della persona riflessa, richiedendo una partecipazione attiva: in modo narcisistico, lo spettatore diventa

Carrotaiuto.jpg

Memphis srl

Carrot

Nathalie Du Pasquier punta sui colori contrastanti per Carrot, un vaso cilindrico in ceramica blu dipinto a mano con due fasce che si basano su decalcomanie decorative, sublimate in forno.

Anteprima_Immagine_Carlton.jpg

Memphis srl

Carlton

Icona assoluta di Memphis, Carlton progettata da Ettore Sottsass nel 1981 rappresenta appieno l’intenzione programmatica del gruppo: la voglia di trasgredire con spirito irriverente, non ortodosso