Visionnaire PRESENTA

VILLA D’ESTE

Categoria: Mobili da Cucina

VILLA D’ESTE

Il progetto cucina omaggia con il proprio nome Villa D’Este, teatro della cultura, del piacere, del benessere, della felicità. 

 

La cucina Villa D’Este design Mauro Lipparini, celebra la dimensione aggregativa del vivere, non solo all’interno del proprio gruppo familiare, ma anche verso il mondo esterno come gesto di contaminazione e trasformazione, nello spazio simbolo per eccellenza della metamorfosi. Il quotidiano si arricchisce di prestigio ed eleganza nell’area più tecnologica della casa, grazie alla scelta di materiali ricercati quali lo Stone Oak - pregiato legno fossile ottenuto da processi secolari di stratificazione del terreno - e il marmo Calacatta ondulato antico, caratterizzato da molteplici venature.

Designed by
Mauro Lipparini
Mauro Lipparini
VILLA D’ESTE
Villa_D_Este_Foodroom_Scheda_Tecnica.jpg
Descrizione del prodotto
Cucina in marmo e legno.
Moduli a parete: colonne attrezzate con ripiani o predisposte per elettrodomestici da refrigerazione o cottura (frigoriferi, congelatori, forni, abbattitori, macchine per il caffe, ecc...), apertura ante push-pull disponibili con apertura servo-assistita, ante frigo a trascinamento, ante forno a scomparsa. Tra le colonne è possibile inserire moduli contenitore scorrevoli a estrazione totale con frontali lavorati in legno curvo e vetro rigato, retroilluminato. Le ante sono in legno impiallacciato con finitura opaca della selezione essenze.
Il top è in marmo sp. 30 mm predisposto per lavello a incasso sotto-top. Vani interni illuminati. Zoccoli, profili e dettagli in acciaio satinato disponibili nella selezione finiture metalliche.
Isola centrale: blocco da centro stanza con ante rivestite in marmo sp. 25 mm con bordi sagomati, gli angoli dell'isola sono in marmo lavorati dal pieno con spigoli arrotondati con raggio di 10 cm, il top è scatolato con sezione inclinata e gola sotto-top retroilluminata (che funge da maniglia per le ante). I mobili sono realizzati in particelle di legno e multistrati rivestiti internamente in laminato anti-graffio di alta qualità. Predisposta per accogliere elettrodomestici, contenitori, zona acqua, zona cottura e cappa a scomparsa. Cestoni disponibili con apertura servo-assistita. All'isola in marmo è abbinato uno snack desk a sbalzo con sotto-top in legno laccato e top in essenza opaca disponibile nella selezione essenze (disponibile anche lucida o in marmo). Vani interni illuminati a LED.

Villa_D_Este_Foodroom_Scheda_Tecnica.jpg
Nome prodotto

VILLA D’ESTE

Designer

Mauro Lipparini

Materiali

Legno, Marmo

Caratteristiche

multifunzione

Dimensioni
696 x 79 H. 265 cm
Anno

2023

Collezione

collezione Volare Salone del mobile

Sito web ufficiale

Visionnaire Home PhilosophySalone del mobile

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Visionnaire Elysium dining table

Visionnaire

Elysium

Elysium presenta geometrie a contrasto e tramericercate e i materiali selezionati sono molto materici.

Foster

Visionnaire

Foster

Il progetto Foster è caratterizzato dalla componibilità nell’ottica della migliore disposizione aggregativa.

Blanche

Visionnaire

Blanche

Lo specchio Blanche riporta un’immagine simbolica incisa a mano sulla superficie, realizzato in due soggetti differrenti, una donna ed un serpente, sono celati da una tendina in sottili strisce di

Ca' Foscari letto_Visionnaire

Visionnaire

Ca' Foscari

Il letto Ca’ Foscari si contraddistingue per la sua testata con scocca esterna rigida ed interno imbottito, con sagome generose nelle curve.

Visionnaire - Ca' Foscari

Visionnaire

Ca' Foscari

Il divano Ca’ Foscari ha una forma morbida contraddistinta da segni perimetrali concavi e convessi che lo rendono un divano moderno ed accogliente.

Zahara_cover_Salone_del_Mobile.jpg

Visionnaire

Zahara

La madia è composta da una superficie di tessere metalliche in finitura lucida e anticata, disposte a formare un elaborato schema geometrico.

Visionnaire - Bastian

Visionnaire

Bastian

Il letto Bastian nasce dall’ampliamento della gamma di imbottiti (divano, componibile, poltrone, chaise longue) che basano il loro design sulla costruzione a “elementi sospesi” di braccioli e schie

Leonardo

Visionnaire

Leonardo

Il letto Leonardo nasce come estensione dell’omonima famiglia di prodotti disegnata da Alessandro La Spada.

Visionnaire Fedro Chaise Longue

Visionnaire

Fedro

Fedro è la rivisitazione della classica ottomana, una sorta di day bed “ante litteram”. La sua forma e le proporzioni chubby richiamano un concetto di estrema comodità e morbidezza.

Embrace_Cover.jpg

Visionnaire

Embrace

Il letto Embrace, disegnato da Fabio Bonfà, diventa protagonista della camera da letto grazie alla sofisticata testata che avvolge il sommier. 

Visionnaire Baliset low table

Visionnaire

Baliset

Baliset si compone di tre elementi di diverse altezze, apparentemente indipendenti l’uno dall’altro ma che posseggono in realtà un comune denominatore che è rappresentato da un top in marmo apparte

Cameron

Visionnaire

Cameron

Nel tavolo Cameron, protagonista è il basamento scultoreo: ottenuto dall’accostamento di due blocchi di marmo speculari, che consentono quindi di non sprecare materiale.

Drusilla

Visionnaire

Drusilla

L’idea concettuale per questa famiglia di mobili parte dalla ricerca della massima pulizia formale. Ricercando al contempo equilibrio e corrette proporzioni dei volumi che la compongono. 

Visionnaire Spectre armchair

Visionnaire

Spectre

La poltrona Spectre ha ispirazioni organiche e tecniche allo stesso tempo, definita da tratti aerodinamici e materici che sottolineano l’esclusività del prodotto anche attraverso un’attenta selezio

Kloster

Visionnaire

Kloster

Vivere bene la propria casa, significa infatti prendersi cura della propria mente e del proprio corpo: novità di quest’anno è la collezione fitness realizzata da Alessandro La Spada. 

Leonardo

Visionnaire

Leonardo

L’armadio, solitamente disposto negli ambienti più privati della casa, diventa nel progetto di Alessandro La Spada un elemento espositivo, attraverso l’inserimento di una nicchia semicircolare tra