Storie Aggiungi ai preferiti Dalla A di Aravena alla V di Virgil: una carrellata di (buone) idee photo by Delfino Sisto Legnani Sono i liberi pensatori dell’epoca contemporanea: ispiratori e provocatori, mai scontati, capaci di lasciare il segno. Scopri la nostra selezione. Patricia Urquiola Le priorità dell’oggi? Riflettere su circolarità, utilizzo di materiali bio-organici, consumo virtuale; su come progettare tempi e comportamenti all’interno di spazi ibridi. Photo by Massimiliano Sticca Formafantasma Per Andrea Trimarchi e Simone Farresin, il compito del design è produrre riflessioni e immaginare strade alternative. Il materiale, con il suo portato culturale, sociale e politico, ne è il lessico principale. photo by Delfino Sisto Legnani Intervista con Nani Marquina, CEO dell’omonimo brand di tappeti cult Tessuti a mano utilizzando le fibre più pregiate, i prodotti di Nanimarquina hanno mostrato quanta bellezza e quale livello di qualità si possano ottenere con mezzi artigianali. Un’intervista con l’amministratrice del marchio. MEDINA (kilim) designed by Nani Marquina Muller Van Severen, l’atelier dell’arredo In occasione dei suoi primi dieci anni di attività, il duo belga moltiplica collaborazioni e progetti, in un dialogo perfetto tra sensibilità artistica e design. “10 Years Muller Van Severen. In Dialogue with the Collection”, Design Museum Gent - Photo Bart Van Leuven Bjarke Ingels: creiamo progetti ibridi per le generazioni future L’architetto alla guida di BIG Group parla dei suoi ultimi “doppi” progetti,come il termovalorizzatore epista da sci di Copenhill o il museo-ponte nel Kistefos Art Park. Rappresentano nuove tipologie progettuali e, in un mondo in cambiamento, aprono la strada a chi verrà dopo.
Sostenibilità Solaris Community, la piattaforma che aiuta le aziende a rigenerare gli scarti Un network mondiale di oltre 250 esperti aiuta industrie e istituzioni ad abbracciare l’economia circolare. Affinché la valorizzazione dei rifiuti diventi virtuosa e alla portata di tutti Giulia Zappa
Storie 10 hotel di design dove alloggiare durante il Salone 2025 In collaborazione con MiCodmc, una selezione di destinazioni da scoprire durante la 63ª edizione del Salone del Mobile.Milano, in programma dall’8 al 13 aprile