Contributor Aggiungi ai preferiti Laura May Todd Autore è nata in Canada e lavora come giornalista a Milano. Originaria della città di Calgary, nello stato di Alberta, ai piedi delle Rocky Mountain. Ha frequentato l’Università di Toronto dove ha studiato Letteratura inglese e storia dell’arte. Ha la doppia cittadinanza britannica e canadese: nel 2012 si è trasferita a Londra, in Inghilterra, per lavorare come redattrice di architettura per l’editore Phaidon Press. Alla fine del 2016 si è spostata a Milano, in Italia, dove è diventata giornalista freelance a tempo pieno. Attualmente collabora con i suoi articoli su design, architettura e stile presso testate quali: The New York Times Style Magazine, Architectural Digest, Wallpaper* Elle Decor, Cereal, Azure e Sight Unseen. Il suo primo libro si intitola How To Get Away: The Design of Retreat, d’imminente pubblicazione da parte della Lannoo Publishers nell’autunno del 2021. Share Articoli di Laura May Todd Rawsthorn e Antonelli: ci sarà sempre una design emergency Rawsthorn e Antonelli: ci sarà sempre una design emergency Le architetture temporanee al Salone del Mobile 2022 Le architetture temporanee al Salone del Mobile 2022 Il programma Open Talks di Maria Cristina Didero si basa su un approccio centrato sulla persona. Il programma Open Talks di Maria Cristina Didero si basa su un approccio centrato sulla persona. Andrea Vaiani in conversazione con Laura May Todd Andrea Vaiani in conversazione con Laura May Todd
Rawsthorn e Antonelli: ci sarà sempre una design emergency Rawsthorn e Antonelli: ci sarà sempre una design emergency
Le architetture temporanee al Salone del Mobile 2022 Le architetture temporanee al Salone del Mobile 2022
Il programma Open Talks di Maria Cristina Didero si basa su un approccio centrato sulla persona. Il programma Open Talks di Maria Cristina Didero si basa su un approccio centrato sulla persona.