Alla scoperta della Libreria dei Materiali sostenibili di FLA Plus

Furniture Linoleum Desktop - Sadun Srl - Courtesy of: Forbo Flooring
“Material of the Month” è un ciclo di approfondimento che ogni mese esplora un materiale dal DNA innovativo e dalla profonda impronta ecologica
L’universo dei materiali applicati al design e all’architettura è in continua trasformazione. La tecnologia rappresenta un alleato per dare forma a soluzioni che da un lato riducono l’impatto ambientale e dall’altro consentono di migliorare la durabilità dei prodotti. I materiali di nuova generazione non rinunciano dunque alle prestazioni, mantenendo una dimensione ecologica importante, anche per rispondere alle necessità di addetti ai lavori e consumatori sempre più esigenti e consapevoli.
In questa direzione la Libreria dei Materiali sostenibili di FLA Plus rappresenta una risorsa preziosa. Una vera e propria banca dati che racchiude informazioni riguardanti i materiali idonei per l'utilizzo nel settore del legno-arredo, sviluppata in collaborazione con Materially. Il ricco database è uno strumento al servizio delle imprese associate: offre la possibilità di filtrare i contenuti in base a criteri e caratteristiche di sostenibilità, inclusi i relativi certificati.
Grazie alla rubrica “Material of the Month”, sul nostro account LinkedIn, accendiamo i riflettori sui materiali più innovativi grazie ad approfondimenti visivi e testuali per far conoscere da vicino le innovazioni e le molteplici applicazioni. Come suggerisce il nome, “Material of the Month” esplora una volta al mese un materiale sostenibile: le caratteristiche, le qualità e le proprietà estetiche e funzionali che lo contraddistinguono. Perché il successo di un progetto di design, tra le altre cose, è dato anche dalle scelte materiche.

Climatex - JAB ANSTOETZ Group
Climatex - JAB ANSTOETZ Group
Tessuti per rivestimento progettati con un'innovativa tecnica di tessitura (textile lock) che consente di regolare la temperatura corporea e l'umidità e conferisce al tessuto le sue proprietà ignifughe e durevoli. La tessitura 'textile lock' unisce fibre sintetiche e naturali.

Furniture Linoleum Desktop - Sadun Srl - Courtesy of: Forbo Flooring
Furniture Linoleum Desktop - Sadun Srl
Fogli in linoleum per rivestimenti nel settore legno-arredo, composto da materie prime naturali come l’olio di semi di lino e resina di pino. I rivestimenti in Linoleum sono semplici da mantenere e hanno un’ottima resa estetica grazie agli innovativi processi tecnologici con cui vengono prodotti. Linoleum Desktop è distribuito in Italia da SADUN.

HRC73A - Almeco S.p.A.
HRC73A - Almeco S.p.A.
HRC73A™ è una superficie estetica e resistente in alluminio pre-anodizzato altamente sostenibile per applicazioni in architettura, arredo e interni, con un contenuto di riciclato superiore al 90%. Un prodotto innovativo nato dalla collaborazione tra Almeco e Novelis.

Recomplax - Gees Recycling srl
Recomplax - Gees Recycling srl
Recomplax è un pannello brevettato prodotto in Italia; il primo ricavato dal riciclo dei compositi come la vetroresina delle barche e delle pale eoliche. Ha proprietà idrofughe impareggiabili, non contiene Formaldeide, resiste agli UV e alla proliferazione batterica anche all'esterno, mantenendo una totale stabilità dimensionale in ogni condizione climatica.