

Progettazione introspettiva


Cosa vuol dire progettare uno spazio? L’elegante rivista messicana dedica il suo nuovo numero trimestrale all’architettura d’interni. Un viaggio attraverso il lavoro di artisti, architetti e designer, per scoprire come gli interni “ci costruiscono”.
Progettare gli interni è spesso un dialogo tra il designer e la sua maestria d’interpretazione dei desideri e delle aspettative del cliente. La ricerca per trovare il giusto arredo o l’armonia perfetta negli spazi di casa è talmente vasta e dettagliata che su ogni progetto potrebbe essere scritto un libro intero, e questo lo sanno bene gli architetti d’interni. Progettare uno spazio significa anche attingere al proprio bagaglio culturale: visitare musei, scoprire giovani artisti, conoscere le botteghe artigiane. Tutto questo, e molto altro, dà una grande sensibilità al progettista che è in grado di decifrare l’intimità più personale dei propri clienti. Partendo da questo pensiero, il nuovo numero di Glocal, intitolato L’interno che ci costruisce, vuole farci scoprire le opere e il modus operandi di Roy Azar, Edmundo Salinas, José Carlos Lombana, Mariana Rivera, David Dana, Kenya Rodríguez e Sulkin Askenazi, caratterizzati da un’autentica originalità. Per completare in bellezza, Erica Krayer e Ofelia Uribe (UribeKrayer), esperte curatrici di spazi e talentuose creatrici di atmosfere, raccontano del loro lavoro come arredatrici di interni.
Crediti
Video: Michele Foti
Testo originale: Greta Arcila
Foto: courtesy by Glocal Design Magazine
Magazine: Glocal Design Magazine
Editore: Color y Espacio Editorial S.A.